“Tour operator, agenzie di viaggi e organizzatori di eventi si fanno capofila della filiera e lanciano il Manifesto per il Turismo Italiano. Un appello alle istituzioni, a tutti coloro che vivono di turismo e agli italiani per salvare uno dei pilastri della nostra economia, della società, della cultura del Paese.”
Il turismo italiano rappresenta il 13% del PIL nazionale, per un valore economico di 232,2 miliardi di euro, ed è uno dei principali motori dell’economia, della società e della cultura italiana.
Promotori dell'iniziativa
A lanciare l’allarme per dar voce all’intera filiera e ai consumatori sono le associazioni ASTOI Confindustria Viaggi (che rappresenta il 90% del tour operating in Italia), FTO (che raccoglie il mondo della distribuzione turistica con network e agenzie indipendenti e altri segmenti del settore) e importanti operatori del comparto: Alpitour World, Gruppo Gattinoni, Robintur Travel Group, Alidays, Bluserena, Futura Vacanze, Giver Viaggi e Crociere, Idee per Viaggiare, Viaggi Del Mappamondo, Naar, Nicolaus-Valtur, Ota Viaggi, TH Resorts, Trinity Viaggi Studio, Uvet, Veratour.
5 Richieste per il Turismo Italiano
- Il Turismo è l’orgoglio dell’Italia
- Sosteniamo le imprese del Turismo
- Ripartiamo dall’Italia : Turismo di qualità
- Agiamo subito : salviamo il Turismo Italiano
- Il nostro appello al Governo e all’Europa

Hashtag ufficiale e sito ufficiale del Manifesto del Turismo
Questi soggetti sono i promotori del Manifesto per il Turismo Italiano, con l’hashtag #ripartiamodallitalia, che chiama a raccolta le istituzioni, tutti coloro che vivono di turismo e quanti, anche da semplici cittadini e viaggiatori, vogliono esprimere il proprio sostegno e far ripartire nel prossimo futuro quello che è, insieme, un settore economico fondamentale per il Paese.
Sito ufficiale : www.ripartiamodallitalia.it
Download - Manifesto del Turismo
Potete scaricare il documento integrale direttamente qui : Documento del Manifesto per il Turismo Italiano